Un materiale morbido e un colore accogliente, ecco un duo perfetto per creare una bellissima decorazione d'interni! Dal punto di vista tessile, punta su materiali di qualità per aumentare il comfort. Il plaid è uno degli indispensabili: vediamo come metterlo in risalto quando lo scegli in blu e garza di cotone.
Garza di cotone: un materiale di qualità per i tessuti per interni
Noi di Bonsoirs abbiamo voluto lavorare con una garza di cotone al 100%. Questo è il criterio numero 1 per creare tessuti di qualità. Per i nostri plaid abbiamo scelto di collaborare con un laboratorio specializzato, per realizzare un intreccio in quattro spessori da 300 g/mq. Ciò permette di ottenere un materiale morbido e molto morbido. La finitura in rilievo conferisce quel tocco decorativo perfetto a una coperta. Amiamo le piccole frange: nella decorazione d'interni, sono questi piccoli dettagli a fare la differenza.
Il risultato finale? Plaid morbidi, elastici e ariosi, con finiture estetiche e chic! Un altro dei loro vantaggi è che sono di facile manutenzione poiché sono lavabili in lavatrice. Con i loro colori caldi, puoi sceglierli da realizzare Lanci di Natale . Comodi quanto eleganti, i plaid in garza di cotone sono perfetti per arredare il soggiorno o la camera da letto.
Accessoriare con una coperta di garza di cotone blu
Cerchi un accessorio per rendere più accogliente il tuo soggiorno o la tua camera da letto? Grazie al suo aspetto in rilievo, il plaid in garza di cotone è un accessorio affascinante per vestire un divano . Il blu è un colore che si abbinerà bene a un divano in tonalità naturale o in un'altra tonalità di blu. Questo colore funziona molto bene anche con un divano giallo o color terracotta.
Esistono diversi modi per disporre un plaid di garza di cotone su un divano. Puoi posizionarlo su un bracciolo per fare una bella caduta. Si può creare anche un effetto “buttato”, ma lavorato elegantemente. La tua coperta sarà pronta ad accoglierti quando vorrai coccolarti!
La coperta è anche un accessorio decorativo per la camera da letto . Può essere utilizzato come copriletto. Ti porterà più calore, donando al tuo letto più fascino! Puoi scegliere un plaid per impreziosire una sedia posizionata davanti alla tua toeletta. Adornerà anche la poltrona installata nel vostro piccolo angolo relax e lettura.
In camera da letto, in estate, è comodo abbinare a plaid in lino e un altro in garza di cotone. Questi sono due materiali termoregolatori. Permettono di non avere né troppo caldo né troppo freddo. Si adattano semplicemente alla temperatura corporea.
Mixare tessuti e colori: una tendenza decorativa
Per rendere un interno accogliente e chic, possiamo ispirarci alla tendenza del mix & match. Consiste nel mescolare materiali e colori. Il prodotto deve quindi abbinarsi in modo armonioso agli altri tessili della stanza: tende, tappeti, fodere per cuscini o anche biancheria da letto.
Se vuoi mischiare i tessuti, tieni presente che a Il plaid in cotone può essere abbinato ad un plaid in lana. Il mix di questi materiali è perfetto per creare un'atmosfera cocooning. In generale il cotone si abbina bene al lino e alla lana, perché sono materiali naturali.
Il tatto è importante quanto l'aspetto visivo nella decorazione d'interni. Scegli tessuti morbidi, naturali e realizzati con cura. I fili appiccicosi non sono chic!
Per quanto riguarda i colori, puoi facilmente abbinare il blu a colori neutri come il grigio, il bianco o il beige. Se stai cercando di creare una combinazione brillante, abbina il blu con il giallo o un tono crema. Una coperta blu con cuscini gialli posizionata sul divano è moderna ed elegante. Per un'atmosfera calda e confortevole, puoi coordinare il tuo plaid blu con i colori bordeaux, scoiattolo o terracotta. Abbina, ad esempio, un plaid blu ad un completo letto in terracotta!
Potrebbe piacerti anche:
Lancio in terracotta
Coperta spessa
Coperta in garza di cotone